Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le nuove relazioni industriali tra legge e autonomia collettiva. Problemi e prospettive

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le nuove relazioni industriali tra legge e autonomia collettiva. Problemi e prospettive
Titolo Le nuove relazioni industriali tra legge e autonomia collettiva. Problemi e prospettive
Autore
Collana Univ. Messina-Fac.sc.pol.-Studi giuridici
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro
Pagine X-192
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788814175473
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Il libro descrive una sorta di parabola sindacale, che dagli anni Novanta del secolo scorso, caratterizzati dalla concertazione tra istituzioni pubbliche e attori sociali, dopo gli anni della "conflittualità permanente", con un ruolo di sindacato "soggetto politico", sembra condurre alla destrutturazione di un sistema di relazioni industriali, soprattutto dopo gli accordi sindacali "separati" alla Fiat, segnato storicamente dal primato del contratto collettivo nazionale di lavoro e della complessa strumentazione dottrinale e giurisprudenziale sviluppatasi per garantirne l'efficacia, e dallo sciopero come diritto costituzionale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.