Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Governo materiale. Il potere politico delle infrastrutture

Consulta il prodotto

sconto
5%
Governo materiale. Il potere politico delle infrastrutture
Titolo Governo materiale. Il potere politico delle infrastrutture
Autore
Collana Biblioteca/sociologia
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788855198141
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
In "Governo materiale", l’autore intende giustificare il proprio assunto teorico – il potere politico delle infrastrutture – attraverso la presentazione di quattro diversi casi di studio occorsi negli ultimi quattro secoli. Dai porti della Compagnia delle Indie britannica nel XVIII secolo alla “logistificazione” di Londra nel XIX secolo; dalla costruzione, omologazione e standardizzazione di un sistema ferroviario europeo – base materiale per il progetto di integrazione politica continentale – alle nuove infrastrutture digitali rappresentante dalle cosiddette “Infrastructural Platform” (GAFAM: Google, Amazon, Facebook, Apple, Microsoft): la base del governo è sempre stata molto più materiale di quanto si potrebbe pensare. Scopo del volume è quello di mostrare quanto le infrastrutture veicolino e determinino l’agire politico, e come esse siano in grado di sostituire – o almeno minare – strutture politiche date, concorrendo alla costituzione di quella che potremmo definire la forma del politico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.