Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra classe e nazione. Rappresentazioni e organizzazione del movimento nazional-socialista (1918-1922)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Tra classe e nazione. Rappresentazioni e organizzazione del movimento nazional-socialista (1918-1922)
Titolo Tra classe e nazione. Rappresentazioni e organizzazione del movimento nazional-socialista (1918-1922)
Autore
Collana Dip. discipline storiche. Univ. Bologna
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788843044078
 
19,10 18,15
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
II volume intende fornire un contributo alla riflessione storica sulla società italiana tra prima guerra mondiale e avvento del regime fascista. Al centro dell'indagine è posta l'esperienza - finora poco esplorata in sede storiografica - del movimento nazional-sindacalista, sorto durante la guerra in seguito alla scissione provocata in campo sindacale dalla posizione interventista assunta da alcuni dirigenti (tra i nomi più noti, Edmondo Rossoni e Alceste De Ambris). Di tale movimento vengono ricostruite le vicende che portarono alla fondazione di una nuova confederazione sindacale (l'Unione italiana del lavoro), destinata a riunire le frange interventiste dell'associazionismo operaio, nel tentativo di conciliare l'identità di classe con quella nazional-patriottica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.