Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mistero di Socrate. Ombre e intrighi dietro il processo più famoso della storia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il mistero di Socrate. Ombre e intrighi dietro il processo più famoso della storia
Titolo Il mistero di Socrate. Ombre e intrighi dietro il processo più famoso della storia
Autore
Traduttore
Collana Storia e storie
Editore Giunti Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9791223202609
 
16,90 16,06
 
Risparmi: €  0,84 (sconto 5%)

 
Atene, 399 a.C.: Socrate viene condannato a morte. In un momento che segnerà per sempre la Storia, il padre della filosofia occidentale è giudicato colpevole dai suoi stessi concittadini. Due sono i capi d'accusa: l'empietà, perché il filosofo non riconoscerebbe gli dèi che la Città rispetta, e la corruzione dei giovani. L'assurda denuncia, la lotta di un uomo contro il potere e la tradizione, la cicuta: indelebile è l'affresco che da questa vicenda scaturisce. A settant'anni, dopo aver vissuto tutta la vita ad Atene, Socrate deve affrontare i più ingiusti capi d'imputazione. Ma quali sono i reali motivi dietro alla sua condanna? Perché accettò un pronunciamento ingiusto? In che condizioni versava la polis di Atene nel V secolo a.C.? E che ruolo ebbero la religione, e in particolare i Misteri eleusini, in tutto questo? In un libro sorprendente che è un po' saggio e un po' thriller filosofico, Matt Gatton ci conduce alla scoperta delle vere ragioni dietro l'omicidio più famoso – e per certi versi irrisolto – della Storia. Si tratta di un vero e proprio giallo in cui si intrecciano una lunga guerra, rivalità, quello che oggi chiameremmo sex gate, tradimenti, sedizione ed epico coraggio. Socrate era il più razionale degli uomini che viveva nel più irrazionale dei tempi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.