Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La collazione delle liberalità. Per una rilettura oltre le mitologie giuridiche dei moderni

Consulta il prodotto

sconto
5%
La collazione delle liberalità. Per una rilettura oltre le mitologie giuridiche dei moderni
Titolo La collazione delle liberalità. Per una rilettura oltre le mitologie giuridiche dei moderni
Autore
Collana Quaderni di «Studi senesi», 2
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788849543131
 
27,00 25,65
 
Risparmi: €  1,35 (sconto 5%)

 
La ricerca propone una rilettura della collazione delle liberalità - attraverso un'interpretazione evolutiva e costituzionalmente orientata delle molteplici questioni poste dalla disciplina codicistica di questo istituto - finalizzata al tentativo di superare alcune soluzioni interpretative tradizionali, ormai inadeguate ai bisogni e agli interessi circolanti nella complessa società contemporanea. Specialmente nei casi di liberalità aventi ad oggetto beni produttivi. La temperie culturale del tempo postmoderno suggerisce, infatti, l'esigenza di privilegiare letture che, in luogo di schiacciare l'autonomia dei privati, la possano esaltare, riconoscendo in essa un indispensabile strumento per la realizzazione della personalità dell'individuo. In tale prospettiva sembra legittimo il superamento, per volontà del disponente, di taluni profili della disciplina legale della collazione, pur all'interno dei limiti costituzionali e di quelli posti inderogabilmente dalla legge ordinaria, che andranno tuttavia verificati caso per caso, con una attenta valutazione della meritevolezza degli interessi sottostanti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.