Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vicende dell'arte in Italia dal dopoguerra agli anni Duemila. Artisti, gallerie, mercato, collezionisti, musei

Consulta il prodotto

sconto
5%
Vicende dell'arte in Italia dal dopoguerra agli anni Duemila. Artisti, gallerie, mercato, collezionisti, musei
Titolo Vicende dell'arte in Italia dal dopoguerra agli anni Duemila. Artisti, gallerie, mercato, collezionisti, musei
Autore
Collana Pubblico, professioni, luoghi della cultura, 53
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 354
Pubblicazione 04/2017
ISBN 9788891751973
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
Il volume ripercorre la storia dell’arte in Italia dal dopoguerra ai primi anni Duemila, individuando gli eventi, le mostre, le pubblicazioni, le personalità più rilevanti di quel periodo e tenendo conto delle istituzioni e delle principali dinamiche di sistema e di mercato. Alla sequenza ininterrotta di fatti ricostruiti sulla base di numerose fonti di riferimento – cataloghi di mostre, manuali di storia dell’arte, articoli, monografie –, singoli focus su mostre e artisti forniscono un compendio utile per comprendere le vicende di volta in volta trattate. Pensato come strumento per avvicinare e stimolare gli studenti universitari e dell’accademia allo studio dell’arte contemporanea, il volume risulta un compendio utile anche per tutti gli appassionati del settore.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.