Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il sapore del pane. Ascoltare l'incertezza per narrare la speranza

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il sapore del pane. Ascoltare l'incertezza per narrare la speranza
Titolo Il sapore del pane. Ascoltare l'incertezza per narrare la speranza
Autore
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 134
Pubblicazione 11/2011
ISBN 9788862502856
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Quando il cambiamento diventa realtà quotidiana e tocca ogni ambito della vita di una persona o di un'organizzazione spesso entrano in gioco altri elementi, a volte né voluti né cercati: l'incertezza, la confusione, lo smarrimento. Alla sensazione che un ciclo, un pezzo di storia si stia chiudendo, non corrisponde tuttavia, in molti casi, la consapevolezza di ciò che sta per accadere e delle giuste scelte da fare. E in questi momenti che forse la capacità di tornare all'essenziale e di ascoltare nel profondo questa incertezza e il suo bagaglio di contraddizioni può far nascere idee e soluzioni, riflessioni e speranze. Momenti in cui, sia nel mondo del lavoro, sia in ogni altro ambito, talvolta non è più la grande storia a farla da padrone ma quella che ciascuno mette in gioco nella propria vita quotidiana, attraverso le situazioni e con le persone che rendono ogni esistenza unica e insostituibile. Le storie che fanno da sfondo ai racconti del libro vogliono provare a narrare come sia possibile, da soli e assieme, nel lavoro così come nella vita privata, ritrovare speranze e progetti, pur dentro a una realtà all'apparenza così confusa e dura. E vogliono essere segno, piccolo ma certo, di come proprio nelle difficoltà sia possibile rintracciare il filo rosso che lega ciascun uomo a se stesso, a chi gli sta accanto e a tutto ciò che rende pieno di senso il proprio tempo. Prefazione di Gian Carlo Bregantini. Postfazione di Paolo Massobrio.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.