Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I diritti di accesso e la discrezionalità amministrativa

Consulta il prodotto

sconto
5%
I diritti di accesso e la discrezionalità amministrativa
Titolo I diritti di accesso e la discrezionalità amministrativa
Autore
Collana Elè Belè. Dialoghi su democrazia, diritto e processo, 8
Editore Cacucci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788866119548
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Il volume analizza l’attuale conformazione dei diritti di accesso agli atti e ai documenti della pubblica amministrazione, indagando il rapporto che intercorre tra l’accesso procedimentale e l’accesso civico, con particolare riferimento all’accesso civico generalizzato, attraverso l’analisi delle modalità di esercizio e dei limiti, nonché della tutela che l’ordinamento concretamente accorda a ciascun diritto di accesso in presenza di interessi confliggenti. Il modo in cui il potere amministrativo si atteggia nei confronti della sottostante pretesa conoscitiva che richiede di essere soddisfatta, esaminato anche attraverso un approccio casistico, delinea con chiarezza la duplicità di istituti e la loro complementarietà (e induce pertanto a parlare di diritti di accesso), così confermando che tale duplicità non è da attribuire a un mancato coordinamento legislativo e suggerisce semmai una riflessione sull’effettiva natura della posizione giuridica sottesa a ciascun tipo di accesso.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.