Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giustizia poetica. Immaginazione letteraria e vita civile

Consulta il prodotto

sconto
5%
Giustizia poetica. Immaginazione letteraria e vita civile
Titolo Giustizia poetica. Immaginazione letteraria e vita civile
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Volti, 74
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 09/2012
ISBN 9788857509846
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Ma è proprio vero che gli esseri umani agiscono soltanto per soddisfare i loro interessi più o meno egoistici? In questo libro, Martha Nussbaum sostiene che alle emozioni vada affidato il compito di ridare vitalità a esperienze atrofizzate di sensibilità per delle relazioni interpersonali regolate in termini morali. Non è solo da considerazioni razionali rispetto allo scopo che è possibile dedurre le norme e le istituzioni in grado di offrire alle persone l'opportunità di condurre vite soddisfacenti e dignitose. E anzi, è proprio valorizzando il ruolo delle emozioni nel giudizio pubblico, e soprattutto nelle questioni di giustizia, che è possibile presentare gli esseri umani come fini in sé, dotati di dignità e individualità, piuttosto che quali unità astratte indistinguibili o come meri mezzi per i fini altrui.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.