Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia della letteratura neogreca

Consulta il prodotto

sconto
5%
Storia della letteratura neogreca
Titolo Storia della letteratura neogreca
Autore
Editore Libreria Editrice Cafoscarina
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 04/2016
ISBN 9788875434007
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
La letteratura greca contemporanea rappresenta l'ultima fase di una lunga tradizione che ha le radici negli inizi della nostra civiltà. L'anello al quale essa si riallaccia è quello della cultura bizantina, presente oggi nella vita dei greci anche grazie al ruolo assunto dalla Chiesa ortodossa durante le dominazioni straniere. L'occupazione veneziana e quella ottomana contribuiscono alla creazione di una storia letteraria unica nel contesto europeo. La cultura dei greci guarda a Occidente, a Venezia dove varie tipografie stampano libri anche in greco volgare, ma anche a Parigi, Londra, Vienna, Bucarest, Mosca, Odessa e altri centri dell'Europa nord orientale che divennero poli culturali dei greci della diaspora. L'incontro della tradizione letteraria italiana con le innovazioni del rinascimento e del barocco ha originato capolavori come l'Erotòkritos. In età illuministica e romantica nelle isole Ionie sono state prodotte opere come Kalvos e Solomòs. Il Novecento com incia con Kavafis, arriva al culmine con Seferis e Elitis, poeti Nobel per la letteratura, e si chiude con autori di grande qualità che trovano una prima seria considerazione critica in questo volume.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.