Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il moto immobile. Nostoi, sonni e sogni nella letteratura siciliana del '900

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il moto immobile. Nostoi, sonni e sogni nella letteratura siciliana del '900
Titolo Il moto immobile. Nostoi, sonni e sogni nella letteratura siciliana del '900
Autore
Collana La modernità letteraria, 48
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 246
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788846741462
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Sulla scia dell'ostrica verghiana, ideale nucleo fondativo di una precisa mitografia isolana della modernità, la letteratura siciliana del '900 ha variamente argomentato la resistenza (subita o voluta) ad ogni forma di mutamento e di movimento, declinando insistentemente una esibita refrattarietà al divenire stesso della storia che, come notava Sciascia, è un'apparenza, un'illusione, sorta però dalla realtà ("e dunque ne è parte, intrinsecamente"). Il corteggiamento della stasi e del tempo fermo, la metaforica invalicabilità dei confini di una terra che si fa tana e prigione, la vocazione al nostos come unica forma possibile di viaggio si impongono nella narrazione dell'isola, coniugandosi con istanze regressive, di cui, parimenti distanti da un confronto diretto col vero, diventano volti altri il sonno e il sogno. La rappresentazione di questo suggestivo moto immobile ha puntualmente tentato in modi diversi i più importanti scrittori della Sicilia novecentesca (da Vittorini a Bufalino, da Brancati a Sciascia, da Tomasi di Lampedusa a Consolo), in un dialogo tutto letterario che coinvolge a vario titolo quelli tra di loro che hanno scelto di rimanere e quelli che hanno scelto di andar via; quelli che hanno coraggiosamente coltivato l'impegno e quelli che ne hanno preso le distanze con indolenza; quelli che hanno raccontato di una terra senza più margini di possibile salvezza e quelli che ne hanno trasfigurato il destino in un'utopia senza tempo lontano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.