Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Cina quarant'anni dopo Mao. Scelte, sviluppi e orientamenti della politica di Xi Jinping

Consulta il prodotto

sconto
5%
La Cina quarant'anni dopo Mao. Scelte, sviluppi e orientamenti della politica di Xi Jinping
Titolo La Cina quarant'anni dopo Mao. Scelte, sviluppi e orientamenti della politica di Xi Jinping
Autore
Collana Cina Report
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 213
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788843082926
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Questo secondo volume della collana "Cina Report" offre un esame critico dei principali temi di politica interna ed estera dell'amministrazione Xi Jinping nell'anno che precede il rinnovo della nomenklatura nell'autunno 2017- Basandosi su fonti in lingua cinese, l'analisi si snoda intorno ad alcuni raccordi tematici principali, tra cui la profonda valenza che assume oggi in Cina l'eredità politica di Mao Zedong, a quarant’anni dalla sua scomparsa e a cinquant’anni dall'avvio della Rivoluzione culturale; a ciò è legata la memoria letteraria di questo periodo storico e il dibattito sviluppatosi circa la possibilità del ripetersi di tale evento. Sono considerati inoltre gli scenari in vista del xix Congresso, relativamente alle lotte di fazione interne al pcc e ai potenti gruppi di interesse, nonché ai riflessi della delicata riforma dell'esercito. Quest'ultima è messa in relazione con le principali sfide di politica estera, cui si associano i complessi rapporti con la Corea del Nord. Oltre a quella della cyber-sovranità, una questione controversa è rappresentata dagli sviluppi del recente avvicinamento tra Pechino e il Vaticano, inclusi i dibattiti che ne sono scaturiti e la peculiare condizione della diocesi di Shanghai.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.