Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cognizione figurale. Analisi della formazione delle immagini mentali

Consulta il prodotto

sconto
5%
La cognizione figurale. Analisi della formazione delle immagini mentali
Titolo La cognizione figurale. Analisi della formazione delle immagini mentali
Autori ,
Collana Filosofia, storia e scienze sociali, 13
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 08/2008
ISBN 9788856801132
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Questo saggio è dedicato alla presentazione di un modello analitico della formazione e della struttura delle immagini mentali percettive e non percettive alla luce dei risultati attuali della ricerca filosofica e scientifica. Nel primo Capitolo gli autori considerano in maniera critica alcune concezioni filosofiche e psicologiche che sono ancora oggi oggetto di interesse per comprendere la natura dei processi mentali visivi. Il secondo Capitolo è dedicato alla presentazione della prospettiva soggettiva secondo cui le immagini mentali si formano all'interno di un'esperienza percettiva visiva o di una condizione mentale a-percettiva in cui si elaborano informazioni visive e non visive. Il terzo Capitolo esamina in modo approfondito i diversi processi di formazione delle immagini mentali, percettive e non percettive, ed evidenzia che in essi è coinvolta non solo informazione visiva, bensì anche quella non visiva proveniente da diverse aree cerebrali corticali e non corticali. Le immagini mentali sono considerate come una particolare forma di attività cognitiva utile non solo per operare ed agire nel mondo ma per attivare differenti processi mentali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.