Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'innovazione nell'assicurazione salute

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'innovazione nell'assicurazione salute
Titolo L'innovazione nell'assicurazione salute
Autori , , ,
Prefazione
Collana Studi & ricerche
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 243
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788823845282
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Le assicurazioni sanitarie, collettive o individuali che siano, rappresentano un fenomeno di crescente interesse, nel nostro come in altri Paesi. Il dibattito che ne accompagna lo sviluppo è ancora poco articolato e, a tratti, segnato da venature ideologiche che rimandano ad astratte contrapposizioni tra «pubblico» e «privato». La ricerca che viene qui presentata cerca di fornire basi più solide di giudizio, indagando il fenomeno in cinque Paesi, Italia compresa, accomunati dalla presenza di un significativo sistema pubblico di tutela della salute. Il punto di attenzione è come il mercato e i prodotti della «assicurazione salute» si stiano rapidamente innovando e come tali innovazioni possano configurare nuove forme di integrazione tra sistemi pubblici e privati. Dopo una introduzione, che delinea un quadro concettuale di riferimento per l'analisi dei fenomeni assicurativi in sanità, il volume passa a esaminare il rapporto pubblico privato nei singoli Paesi insieme alle esperienze significative di innovazione. I Paesi presi in considerazione sono: Francia, Gran Bretagna, Italia, Portogallo e Spagna. Chiude la ricerca un capitolo conclusivo che riassume i tratti comuni assunti dall'innovazione nel settore e che offre alcune considerazioni sul nostro contesto. La ricerca è stata sorretta dal supporto finanziario incondizionato di RBM Assicurazione Salute che gli autori qui ringraziano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.