Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il fenomeno Labubu. Quando il gioco diventa mania: anatomia di una febbre contemporanea

Consulta il prodotto

in uscita
sconto
5%
Il fenomeno Labubu. Quando il gioco diventa mania: anatomia di una febbre contemporanea
Titolo Il fenomeno Labubu. Quando il gioco diventa mania: anatomia di una febbre contemporanea
Autore
Collana Società, 6
Editore DIARKOS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 12/2025
ISBN 9788836165322
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)
 
Prossima pubblicazione, disponibile dal 17-12-2025
Nato nel 2015 dalla matita dell’illustratore Kasing Lung e portato al successo dalla casa di produzione di giocattoli da collezione Pop Mart, Labubu è diventato in pochi anni un vero e proprio fenomeno mondiale. Con i suoi occhi grandi, il suo sorriso ambiguo e un aspetto fiabesco a metà tra il tenero e il mostruoso, questa creatura ha intercettato l’immaginario contemporaneo, conquistando collezionisti, influencer e semplici appassionati di design e cultura pop trasformandosi da "giocattolo di nicchia" a icona globale. Prodotto da collezione venduto originariamente in Asia, la viralità dei social ha fatto sì che le immagini dei Labubu cominciassero a circolare in tutto il mondo, trasformandoli in oggetti di culto. Ogni nuova uscita scatena code interminabili davanti ai negozi Pop Mart, con appassionati pronti ad attendere ore pur di accaparrarsi l’ultimo modello. Non sono solo giocattoli, ma simboli di un’estetica globale che unisce nostalgia, kawaii, arte contemporanea e cultura digitale. Collezionarli, o più semplicemente esporli, è diventato un modo per sentirsi parte di una comunità planetaria che condivide passione, creatività e un pizzico di ossessione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.