Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'aria di città. Donne e diritti nel comune medievale

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'aria di città. Donne e diritti nel comune medievale
Titolo L'aria di città. Donne e diritti nel comune medievale
Autore
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 220
Pubblicazione 09/1996
ISBN 9788881143177
 
33,00 31,35
 
Risparmi: €  1,65 (sconto 5%)

 
Il titolo del volume fa riferimento ad un detto famoso secondo il quale l'aria di città rendeva liberi. Scopo della ricerca era verificare sino a che punto quel detto si poteva riferire anche alle donne. La città non fu particolarmente favorevole al genere femminile. I diritti di proprietà delle donne furono fortemente limitati e la tutela dei maschi della famiglia sulle donne divenne regola generale. La distinzione tra pubblico e privato e la creazione di istituzioni cittadine escludeva le donne dai luoghi dove si prendevano le decisioni che concernevano tutti e le isolava all'interno della vita della famiglia. Questa tuttavia presentava ancora una sfera di influenza molto ampia che consentiva alle donne possibilità da non sottovalutare.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.