Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'antico regime e le riforme del Settecento. Estratto da «Istituzioni e fonti normative in Italia dall'antico regime all'unità»

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'antico regime e le riforme del Settecento. Estratto da «Istituzioni e fonti normative in Italia dall'antico regime all'unità»
Titolo L'antico regime e le riforme del Settecento. Estratto da «Istituzioni e fonti normative in Italia dall'antico regime all'unità»
Autore
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VII-282
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788834857311
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
Agli inizi del Settecento, la vita pubblica italiana appariva nel complesso alquanto arretrata e ancora molto legata agli schemi di origine medievale. I vari ordinamenti erano caratterizzati da un accentuato particolarismo dato dalla giustapposizione di territori dotati di strutture e leggi proprie, dalla presenza di numerosi feudi, dalla persistenza di privilegi e autonomie locali e cetuali, dalla coesistenza di istituzioni risalenti a epoche e regimi diversi, dalle estese prerogative della Chiesa. Questo clima di immobilismo e conservatorismo subì durante il XVIII secolo una progressiva evoluzione da ricollegare alle profonde trasformazioni politiche, economiche, sociali e culturali dell'epoca.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.