Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La famiglia nel pensiero dei sociologi classici

Consulta il prodotto

sconto
5%
La famiglia nel pensiero dei sociologi classici
Titolo La famiglia nel pensiero dei sociologi classici
Autore
Collana Sociologia, 689
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 11/2010
ISBN 9788856834581
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Il volume evidenzia l'attenzione rilevante che la sociologia manifesta verso i problemi della famiglia. Recuperando un certo gap che tale disciplina aveva accumulato nei decenni passati, il testo presenta i concetti fondamentali degli autori classici per verificare gli elementi di continuità e/o discontinuità che esistono tra gli studiosi presenti e i padri fondatori della sociologia. Il volume fa riferimento i concetti fondamentali degli autori classici per verificare gli elementi di continuità e/o discontinuità che esistono tra gli studiosi presenti e i padri fondatori della sociologia. Dalle tematizzazioni risalta l'importanza che quasi tutti i sociologi classici attribuivano alla famiglia monogamica nucleare, fondata sul matrimonio, intesa come istituzione stabile e insostituibile sia per l'ordine sociale, sia per il benessere psico-fisico dei suoi membri. Rispetto a questo quadro, si registra un depotenziamento di quelle convinzioni, come convalidano le tendenze della sociologia presente. I nuovi schemi culturali, specifici del postmodernismo, affermano l'indebolimento della famiglia tradizionale, quale istituzione basata sul contratto pubblico e la diffusione delle unioni libere che si pongono agli antipodi di quanto propiziato principalmente da Durkheim e da Weber.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.