Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La continuità dei bilanci

Consulta il prodotto

sconto
5%
La continuità dei bilanci
Titolo La continuità dei bilanci
Autore
Collana Diritto dell'economia, 27
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 250
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788823845978
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
I bilanci di funzionamento di una medesima società sono legati da un vincolo di continuità. I valori di chiusura di un bilancio, infatti, costituiscono i valori di apertura del bilancio successivo. Tale legame viene realizzato normalmente applicando il c.d. criterio della consistency, in virtù del quale le impostazioni contabili, in particolare per quel che riguarda i criteri di valutazione, non possono essere modificate da un esercizio all’altro. Prendendo a riferimento la disciplina codicistica e gli IAS/IFRS e utilizzando come chiave interpretativa la distinzione tra continuità dei bilanci e applicazione costante dei criteri (l’una intesa come principio fondamentale dei bilanci di funzionamento, l’altra come tecnica principale di applicazione di tale principio), il volume: individua le fonti del principio di continuità e del criterio della consistency; analizza l’area di applicazione del principio e del criterio, per verificare se essa si estenda anche a principi contabili diversi da quelli valutativi; offre una ricostruzione del sistema di deroghe alla consistency e, infine, esamina la portata del principio di continuità nella prospettiva della patologia del bilancio, considerata la sua capacità di propagare alcune tipologie di vizi da un bilancio a quelli successivi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.