Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'indagine di personalità. Modelli e paradigmi della ricerca

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'indagine di personalità. Modelli e paradigmi della ricerca
Titolo L'indagine di personalità. Modelli e paradigmi della ricerca
Autore
Collana Università, 416
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 264
Pubblicazione 04/2002
ISBN 9788843023585
 
25,80 24,51
 
Risparmi: €  1,29 (sconto 5%)

 
La diagnosi di personalità riveste un ruolo centrale nella pratica professionale dello psicologo clinico. Tuttavia, non sempre si è consapevoli di quanto l´efficacia dello strumento diagnostico riposi anche sulla considerazione di alcune questioni fondamentali concernenti la natura e il senso stesso della valutazione di personalità. Quale concezione dell´uomo è implicita nelle definizioni operative di cui si sostanzia l´ideazione delle tecniche' Che cosa misura, effettivamente, un test di personalità' Fino a che punto è possibile prevedere il comportamento' Come è stata risolta l´esigenza di oggettività della diagnosi' Pensato come testo di studio per i corsi di laurea in psicologia, il volume si propone di restituire a queste domande il loro giusto rilievo, presentando, nel contempo, le informazioni basilari per la concreta applicazione delle tecniche, selezionate e descritte in ragione della loro rappresentatività. Dopo essersi soffermato sul problema della diagnosi e della misurazione e sulle principali teorie in tema di personalità, il libro prende in esame la valutazione oggettiva e i test proiettivi, prestando riguardo a quei parametri che consentono di superare le rigide dicotomie e le contrapposizioni astratte. Si giunge, così, a offrire una più adeguata valorizzazione del criterio ermeneutico, spesso trascurato nella letteratura e nell´agire professionale. Mosso da una fondamentale preoccupazione didattica, il volume nutre però l´ambizione di suggerire motivi di riflessione a un mondo, quello della psicologia, a volte indeciso fra un rassicurante tecnicismo e un eclettismo ben poco rigoroso.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.