Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le tre età della fiamma. La destra in Italia da Giorgio Almirante a Giorgia Meloni

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le tre età della fiamma. La destra in Italia da Giorgio Almirante a Giorgia Meloni
Titolo Le tre età della fiamma. La destra in Italia da Giorgio Almirante a Giorgia Meloni
Autore
Editore Solferino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788828214519
 
19,50 18,53
 
Risparmi: €  0,97 (sconto 5%)

 
La destra in Italia ha vissuto diverse stagioni dal dopoguerra a oggi. La sostanziale emarginazione, pur con qualche tentativo d’inserimento nel sistema, all’epoca del Movimento sociale italiano. La fase della subalternità di Alleanza nazionale a Silvio Berlusconi, che Gianfranco Fini ha tentato invano di sovvertire. E oggi un’esperienza di guida del governo, con Giorgia Meloni, che sembra aprire orizzonti nuovi per una forza nazional-conservatrice e «afascista». Il politologo Marco Tarchi, un tempo dirigente del Msi, ricostruisce questo percorso insieme ad Antonio Carioti, mettendo in rilievo rotture e continuità che lo hanno caratterizzato, con una particolare attenzione al rapporto tra destra, sovranismo e populismo. Il conflitto tra Giorgio Almirante e Arturo Michelini, il progetto fallito della «Destra nazionale», il fenomeno della «Nuova destra», lo «sdoganamento» degli anni Novanta, il naufragio del 2013, l’ascesa progressiva di Fratelli d’Italia, da partitino irrilevante a forza principale dello scenario politico. Un’analisi che rifugge dalle facili demonizzazioni come dalle compiacenti esaltazioni. Una storia d’Italia tra neofascismo e conservatorismo attraverso la parabola della destra e dei suoi protagonisti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.