Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'impronta dell'inutilità. Dalla teleologia di Aristotele alle genealogie di Darwin

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'impronta dell'inutilità. Dalla teleologia di Aristotele alle genealogie di Darwin
Titolo L'impronta dell'inutilità. Dalla teleologia di Aristotele alle genealogie di Darwin
Autore
Collana Mefisto, 1
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 186
Pubblicazione 07/2012
ISBN 9788846732248
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Un contributo alla riconfigurazione storiografica e concettuale della rivoluzione evoluzionistica alla luce della tenuta plurisecolare della tradizione biologica aristotelica. La svolta di Darwin si delinea quale puntuale rovesciamento dell'impianto fissista, essenzialista e teleologico coniato da Aristotele, ancora dominante nel Seicento di Harvey e di Ray, nonostante Galileo, e poi egemone fino a Linneo e Cuvier. Svolta esemplificata dall'analisi morfologica delle parti inutili, come gli occhi ciechi della talpa, tematizzate già da Aristotele, e che Darwin usò quale grimaldello per scardinare il ricorso sistematico alle cause finali. Antica eredità teleologica presente in varie forme nel concetto di selezione naturale, ma ormai calata entro una griglia eminentemente storica e aperta alla casualità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.