Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«La Italia Natione». Il sentimento nazionale italiano in età moderna

Consulta il prodotto

sconto
5%
«La Italia Natione». Il sentimento nazionale italiano in età moderna
Titolo «La Italia Natione». Il sentimento nazionale italiano in età moderna
Autore
Collana Polit. e storia.Dip.st.pol.Univ.La Sapien, 8
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 04/2004
ISBN 9788846456243
 
23,50 22,33
 
Risparmi: €  1,17 (sconto 5%)

 
Le prospettive offerte dall'utilizzazione degli ipertesti nell'analisi linguistica delineano l'evoluzione dei lemmi nazionali a partire dai prodromi della letteratura nazionale - Dante e Petrarca - sino a Machiavelli, passando attraverso il decisivo contributo offerto dall'umanesimo civile italiano. La temperie politico-diplomatica e l'allontanamento della Penisola dai percorsi intrapresi dalle monarchie europee contribuiscono, nel Cinque e Seicento, ad accelerare alcuni caratteri di definizione del sentimento nazionale italiano. In questo contesto si ripercorrono le tappe di definizione dell'iconografia d'Italia, un'immagine di grande impatto evocativo che, per i caratteri con cui si codificò, esaurì nel periodo unitario la sua funzione propagandistica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.