Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pensare la fine. Discorso pubblico e crisi climatica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Pensare la fine. Discorso pubblico e crisi climatica
Titolo Pensare la fine. Discorso pubblico e crisi climatica
Autore
Prefazione
Collana Linee
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788855195751
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
La recente accelerazione della crisi climatica e ambientale non trova soluzioni adeguate. L’ipotesi da cui prende le mosse il saggio di Marco Pacini è che per imboccarne una via d’uscita risulti indispensabile la pratica di un pessimismo attivo e creativo, anziché la predicazione di un ottimismo ottuso. In altre parole, sarebbe necessario maturare culturalmente e psicologicamente un “pensiero della fine” così da poterla evitare, un pensiero che si sottragga ai cortocircuiti responsabili dell’inazione o, peggio, di azioni prigioniere di una sorta di doppio legame tra doveri green e standard di vita irrinunciabili perché presunti sostenibili. La maturazione di un pensiero in grado di sostenere la sfida dovrà partire dalle parole che nutrono il discorso pubblico, così da sottoporle a uno “stress test” in quello che Bruno Latour ha definito “nuovo regime climatico”.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.