Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il controllo sugli enti territoriali nella attuale congiuntura

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il controllo sugli enti territoriali nella attuale congiuntura
Titolo Il controllo sugli enti territoriali nella attuale congiuntura
Autore
Collana Orizzonti del diritto pubblico
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 218
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788891621672
 
21,00 19,95
 
Risparmi: €  1,05 (sconto 5%)

 
La crisi economica ed il conseguente deterioramento delle finanze pubbliche verificatosi nell’ultimo decennio ha costretto i Parlamenti degli Stati dell’area Euro a rafforzare le regole aventi ad oggetto il controllo sugli enti territoriali. Pressoché in tutti i Paesi europei sono state perciò istituite nuove funzioni amministrative di sorveglianza macroeconomica, i cui meccanismi, sia preventivi che correttivi, sono stati rivolti al fine di vigilare sugli equilibri di bilancio e sul rispetto delle norme tese al contenimento del debito pubblico da parte delle regioni e degli enti locali. Il volume esamina le conseguenze che questa evoluzione legislativa «anticiclica», dovuta alla congiuntura economica negativa, ha avuto sul concetto stesso di «controllo amministrativo» e prende criticamente posizione verso la scelta del legislatore italiano, effettuata con il decreto legge n. 174 del 2012 – ed unica nel contesto europeo – di attribuire tali funzioni alla Corte dei conti, organo costituzionale e garante imparziale della unità economica della Repubblica, ma estraneo al raccordo governo-parlamento e dunque politicamente irresponsabile. Il tutto in un quadro legislativo che vede una parallela moltiplicazione dei controlli interni e dei controlli atipici, affidati dalla legge ad organi amministrativi diversi dalla Corte dei conti, determinando a carico della autonomie anche una situazione complessivamente difettosa, sia sul piano del coordinamento tra diverse forme di controllo, sia sul piano della proporzionalità degli oneri che ne derivano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.