Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il simbolo di Europa. Oltre l'immaginario

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il simbolo di Europa. Oltre l'immaginario
Titolo Il simbolo di Europa. Oltre l'immaginario
Autore
Collana OT. Orbis tertius
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 86
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788857561332
 
8,00 7,60
 
Risparmi: €  0,40 (sconto 5%)

 
La cronaca politica ci mostra un'Europa in crisi di identità, un'Europa nella quale alcuni valori culturali e sociali stentano a far valere la propria legittimità di fronte alle difficoltà e alle impasse di carattere politico, economico e finanziario. È allora il caso di provare a ritracciare un quadro d'insieme per mostrare come le linee di fondo che hanno costituito il continente europeo e la cultura detta "occidentale" – dalla nozione di idea alla scienza moderna, dal diritto dell'individuo alla formazione della coscienza sulla scorta del pensiero cristiano, fino all'istanza di un pensiero interculturale – non abbiano esaurito il loro potenziale, mostrando al tempo stesso la necessità di uscire dalle secche di certi discorsi identitari. Al di là del carattere immaginario di una certa idea – fallace – dell'Europa, si tratta di ricostruire un orizzonte di senso simbolico e plurale che possa dare linfa vitale alle sue risorse vive. È forse questo un modo non populista né utopistico di vivere la "contraddizione europea", senza scioglierla: il fatto che l'Europa ha elaborato la nozione di universale, e insieme ne ha saputo riconoscere la parzialità. Contenere questa duplice visione e non farla disgregare negli interessi particolaristici e neo-nazionalistici è oggi uno dei principali compiti di un pensiero autenticamente europeo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.