Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il futuro elettrico. Sfide tecnologiche, costi e speranze della transizione energetica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il futuro elettrico. Sfide tecnologiche, costi e speranze della transizione energetica
Titolo Il futuro elettrico. Sfide tecnologiche, costi e speranze della transizione energetica
Autori ,
Prefazione
Collana SottoInchiesta
Editore edizioni Dedalo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788822049018
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
La guerra in Ucraina ha reso evidente quanto sia urgente sostituire l’uso di risorse fossili con energie rinnovabili, non solo per abbattere drasticamente l’emissione di CO2 in atmosfera, ma anche per non dipendere più dai Paesi produttori di carbone, petrolio e gas come la Russia. Torna così di grande attualità l’obiettivo fissato dall’Unione Europea di raggiungere la neutralità climatica nel 2050 e l’elettrificazione è una delle soluzioni su cui l’Europa sta puntando di più. Il futuro elettrico racconta la grande sfida internazionale – scientifica e industriale – e la dura competizione geopolitica per accaparrarsi il “nuovo petrolio”: litio, cobalto, terre rare, materie prime indispensabili per produrre gli strumenti della transizione energetica (batterie, motori elettrici, pale eoliche, pannelli fotovoltaici). Un libro inchiesta che segue sul campo questa rivoluzione necessaria, mettendone in luce il potenziale, i rischi e le resistenze di una parte di mondo che non vuole cambiare. L’Europa e l’Italia saranno pronte per questo cruciale appuntamento con l’energia del futuro? Il volume ha una prefazione di Riccardo Iacona.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.