Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La scuola in pratica. Prospettive antropologiche sull'educazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
La scuola in pratica. Prospettive antropologiche sull'educazione
Titolo La scuola in pratica. Prospettive antropologiche sull'educazione
Autore
Collana Antropologia per la società, 12
Editore editpress
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 204
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788897826712
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
La scuola in pratica, con il suo coacervo di routine, stili di pensiero ed azione, imprese collettive e sforzi solitari, ritualità, gerghi specialistici e colloquiali, risorse, strumenti, storie di vita e di battaglia... In questo manuale, esplorando il rapporto tra scuola, antropologia e migrazioni, l’autrice mostra come l’educazione sia un’attività legata all’esperire più che al conoscere: richiede coinvolgimento attivo dei partecipanti, coordinamento delle loro energie individuali e soprattutto immaginazione, ossia l’abilità creativa di estrapolare dal vissuto sociale la propria visione del mondo. In un periodo in cui la prospettiva antropologica sta acquisendo maggiore rilevanza nel mondo della scuola questa nuova edizione, ampiamente aggiornata, potrà orientare allievi e insegnanti nel difficile compito del confronto quotidiano con la multiculturalità nelle classi, tenendoli al riparo da insidiosi riduzionismi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.