Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I trasporti in Liguria all'inizio dell'Ottocento. Nuove dimensioni e modelli operativi

Consulta il prodotto

sconto
5%
I trasporti in Liguria all'inizio dell'Ottocento. Nuove dimensioni e modelli operativi
Titolo I trasporti in Liguria all'inizio dell'Ottocento. Nuove dimensioni e modelli operativi
Autore
Collana Temi di storia, 208
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788820456696
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Lo sviluppo della rete dei trasporti in Liguria durante il breve ma complesso periodo della dominazione francese (1805-1814) assume una connotazione particolarmente significativa. Vengono posti in evidenza gli originali adeguamenti politici, sociali ed economici derivanti dalla perdita dell'indipendenza e dalla transizione di un piccolo stato regionale, quale era la Repubblica aristocratica di Genova, verso la successiva integrazione nel contesto dell'Impero napoleonico. Tale tematica viene affrontata attraverso una trattazione specifica e approfondita dei due binari lungo i quali si muove la strategia napoleonica per la Liguria: il sistema portuale e la rete stradale. Il mutamento di indirizzo introdotto dal nuovo regime è dirompente, in quanto si passa da un modello di organizzazione del sistema dei trasporti caratterizzato dall'esistenza di un preciso rapporto tra il centro e la periferia, diffuso presso gli stati dell'Ancien Régime, ad un nuovo modello, tipicamente ottocentesco, che prevede una gestione decentrata delle risorse locali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.