Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Donne nell'Ottocento. Rivendicazioni e cultura femminile

Consulta il prodotto

sconto
5%
Donne nell'Ottocento. Rivendicazioni e cultura femminile
Titolo Donne nell'Ottocento. Rivendicazioni e cultura femminile
Autore
Collana Genere, soggettività, diritti, 3
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 444
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788833390833
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
L’Ottocento è un momento di passaggio cruciale per la rinascita delle donne e delle loro rivendicazioni. In questo secolo le donne furono presenti in una molteplicità di atteggiamenti e di opere dimostrandosi spinte dalla volontà di innovare. In particolare evidenza l’impegno delle donne per la liberazione dalle tante costrizioni e convenzioni tradizionali in vari paesi europei e negli Stati Uniti, dalla Rivoluzione francese sino ai primi anni del Novecento, secolo nel quale, a motivo anche delle due Guerre Mondiali, le donne riuscirono finalmente a raggiungere una nuova dignità e autonomia sia privata che pubblica. Le donne ebbero una parte propositiva e attiva anche nelle lotte per l’indipendenza di vari Paesi europei, soprattutto in Italia durante il periodo del Risorgimento. Attraverso molte biografie di donne italiane e straniere, femministe, patriote, scrittrici e lavoratrici, è possibile avere una visione complessiva degli sforzi da loro compiuti in diversi contesti e sia pure con differenti intenti per l’istruzione e i diritti civili, compresi quelli del lavoro.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.