Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Per una teologia dell'ultimo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Per una teologia dell'ultimo
Titolo Per una teologia dell'ultimo
Autore
Collana Filosofia del diritto e dignità umana, 13
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 242
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788849525434
 
32,00 30,40
 
Risparmi: €  1,60 (sconto 5%)

 
Se il secolo scorso potrà essere definito quello dell'affermazione teorica dei diritti umani esso dovrà anche comprendersi come quello che in forma più evidente e macroscopica li ha contemporaneamente negati e calpestati in una sequenza ininterrotta sia dei crimini e degli orrori delle guerre di sterminio, sia della moltiplicazione dei campi di reclusione e concentramento che non si sono fermati a quelli nazisti o sovietici da Austerlitz alla Kolima ma arrivano fino al presente dei lager di Guantanamo e di Abu Ghraib, [...]. E tanto più l'affermazione e l'estensione di sempre nuovi diritti si è moltiplicata, tanto più essi ci appaiono come una enunciazione grandiosa, raccomandabile ma anche contemporaneamente non realizzata e forse irrealizzabile se l'ingiustizia non viene denunciata e combattuta e se si afferma con tranquillità che i diritti possono essere in qualsiasi momento sospesi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.