Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cristianesimo e modernità nel pensiero di Vincenzo Gioberti. Il «Gesuita moderno» al vaglio delle Congregazioni romane (1848-1852). Da documenti inediti

Consulta il prodotto

sconto
5%
Cristianesimo e modernità nel pensiero di Vincenzo Gioberti. Il «Gesuita moderno» al vaglio delle Congregazioni romane (1848-1852). Da documenti inediti
Titolo Cristianesimo e modernità nel pensiero di Vincenzo Gioberti. Il «Gesuita moderno» al vaglio delle Congregazioni romane (1848-1852). Da documenti inediti
Autori ,
Collana Filosofia e scienza - Testi, 17
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 04/2005
ISBN 9788846466990
 
32,00 30,40
 
Risparmi: €  1,60 (sconto 5%)

 
La recente apertura degli Archivi Vaticani consente oggi di analizzare il difficile rapporto intercorso nell'Ottocento tra la Chiesa e il pensiero cristiano. Mettendo a frutto una ricca documentazione, sinora inedita, il volume ne analizza un importante segmento: la censura del Gesuita moderno da parte della Congregazione dell'Indice il 30 maggio 1849. Vengono, in particolare, pubblicati per la prima volta gli ampi pareri formulati sul testo giobertiano dal consultore dell'Indice Giusto da Camerino, da cui prese le mosse il lungo iter che condusse al provvedimento, e dal gesuita Carlo Maria Curci, che preparò la successiva condanna dell'intera produzione filosofica di Gioberti, avvenuta il 14 gennaio 1852.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.