Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La validità come funzione dell'oggetto. Uno studio sul neokantismo di Heinrich Rickert

Consulta il prodotto

sconto
5%
La validità come funzione dell'oggetto. Uno studio sul neokantismo di Heinrich Rickert
Titolo La validità come funzione dell'oggetto. Uno studio sul neokantismo di Heinrich Rickert
Autore
Collana Filosofia
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 03/2006
ISBN 9788846475220
 
24,50 23,28
 
Risparmi: €  1,22 (sconto 5%)

 
Il neokantismo rickertiano in Italia ha fatto parlare di filosofia dei valori. La ricerca non volge tanto alle implicazioni culturali di una elaborazione concettuale del valore, quanto alle condizioni filosofiche della sua realizzazione, nella consapevolezza che la posta in gioco non riguardi la morale o le sue esplicazioni etiche, bensì la gnoseologia e l'ontologia insite nel trascendentalismo kantiano. Ci si interroga allora su questioni come: cosa significa gnoseologicamente valere o validità? Dove si colloca il significato della validità in un'apprensione conoscitiva? Come si riconfigura il trascendentalismo kantiano in base alla funzione del senso? Un'analisi tecnica e filologica del neokantismo rickertiano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.