Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Costruire curricoli inclusivi. Proposte e modelli per il nuovo PEI

Consulta il prodotto

sconto
5%
Costruire curricoli inclusivi. Proposte e modelli per il nuovo PEI
Titolo Costruire curricoli inclusivi. Proposte e modelli per il nuovo PEI
Autore
Collana Formazione docenti
Editore UTET Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788860086563
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Dalla fine degli anni Settanta l'Italia vanta una normativa sull'inclusione scolastica tra le più avanzate. Gli ultimi interventi legislativi contenuti nel Decreto Legislativo n. 66/17 si inseriscono in questo solco e ne consolidano il percorso, definendo passaggi e strumenti che ne concretizzano i flussi e le scelte. Il filo conduttore di questo libro è proprio questo: non solo una ricognizione normativa collocata nel contesto pedagogico e culturale più avanzato, ma un approfondimento per ritrovare coerenza negli interventi e nelle pratiche didattiche. Il Decreto Interministeriale n. 182 del 29 dicembre 2020 chiarisce che il PEI è uno strumento, oltre che un documento, per esplicitare la progettualità in obiettivi, mezzi, modalità di valutazione e interventi specifici, oltre all'individuazione delle risorse professionali a sostegno dell'inclusione. Una riflessione che pone l'ICF al centro e sceglie l'approccio bio-psico-sociale non solo come modalità per l'elaborazione del Profilo di Funzionamento, ma anche come sfondo culturale per ragionare su ambienti di apprendimento inclusivi, per rivedere il senso di una didattica che coinvolge l'intera classe e non solo gli studenti con disabilità. Il volume offre materiali di approfondimento che esemplificano, con proposte di utilizzo degli strumenti indicati dalla normativa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.