Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Letteratura & arte. Volume Vol. 16

Consulta il prodotto

sconto
5%
Letteratura & arte. Volume Vol. 16
Titolo Letteratura & arte. Volume Vol. 16
Volume Vol. 16 - Immagine poetica, immaginazione: Dante e la cultura medioevale. Atti dell’Incontro di studi (Firenze, 3-4 aprile 2017)
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788833150765
 
170,00 161,50
 
Risparmi: €  8,50 (sconto 5%)

 
Nel medioevo la gnoseologia aristotelica offre una filosofia della ‘rappresentazione’ in cui concetto e immagine fantastica sono inscindibilmente intrecciati. Questa dottrina della rappresentazione incontra il carattere più profondo della cultura letteraria delle origini. Dai padri della chiesa che basano la teologia cristiana su concetti-immagine, all’ossessione per una «veduta forma», cioè per un’immagine, che è il tormento di Cavalcanti e dei poeti d’amore, fino al Dante del «gran mar dell’essere» o dell’«amor che move il sole e l’altre stelle», il cuore della letteratura medievale è l’immagine, sul duplice piano del fondamento teorico e del processo creativo. Si tratta di elementi di lunghissima durata, che giungono, trasformati, sino all’estetica novecentesca.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.