Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Unione Europea tra destino comune e crisi permanente. Profili di teoria del diritto

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'Unione Europea tra destino comune e crisi permanente. Profili di teoria del diritto
Titolo L'Unione Europea tra destino comune e crisi permanente. Profili di teoria del diritto
Autore
Collana Univ. Catanzaro «Magna Graecia», 63
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788849544466
 
37,00 35,15
 
Risparmi: €  1,85 (sconto 5%)

 
Che il progetto della ever closer union, d'una progressiva e sempre più intensa integrazione, sia oggi in affanno lo testimoniano i tanti volti della crisi, politica, economica e giuridica, che affligge la vita dell'Unione Europea. È questo l'ambito tematico del libro, che ha l'obiettivo di mettere in luce, e problematizzare, la tensione tra il «destino comune» degli Stati europei e lo stato di «crisi permanente» che involge l'UE. Questo volume è allora un tentativo di esaminare criticamente il discorso sull'integrazione, sulle istituzioni sovranazionali e sull'ordine giuridico ed economico europeo, in una prospettiva in primo luogo giusfilosofica, nonché di contribuire al dibattito sulle criticità dell'Unione Europea, che la pandemia da Covid-19 ha drammaticamente riattualizzato.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.