Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le trésor au moyen ãge. Discours, pratiques et objets.

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le trésor au moyen ãge. Discours, pratiques et objets.
Titolo Le trésor au moyen ãge. Discours, pratiques et objets.
Collana Micrologus library, 32
Editore Sismel
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VI-391
Pubblicazione 08/2010
ISBN 9788884502544
 
74,00 70,30
 
Risparmi: €  3,70 (sconto 5%)

 
Nonostante la crisi economica, il trasporto marittimo resta fondamentale negli scambi internazionali: è l'unico che offre un'adeguata movimentazione delle merci. In Italia non esistono grandi porti in grado di smistare milioni di container all'anno e di competere a livello internazionale, come nel Nord Europa. Anche per questo il nostro paese ha iniziato una preoccupante deriva verso una funzione produttiva subalterna, che rischia di minarne la competitività, riducendolo progressivamente a un'area di consumo di beni e servizi in gran parte progettati e gestiti altrove. Paradossalmente, la crisi attuale è un serio fattore di accelerazione del processo. Solo chi si adeguerà ai livelli dello sviluppo futuro, potrà cogliere i frutti della ripresa. Va in questa direzione la proposta di trasformare il terminal di Genova Voltri in un porto gateway per il traffico container, capace di gestire un traffico fino a 10 milioni di teu all'anno. Cuore dell'idea è la rilocalizzazione in un "porto secco" oltre Appennino delle funzioni portuali che non debbano essere svolte a ridosso della banchina. La continuità tra i due poli del porto marittimo e del porto secco si realizzerà con un innovativo sistema di navette elettriche. Il libro è corredato dalla traduzione in inglese del capitolo introduttivo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.