Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le 100 sentenze più significative del Foro italiano 2018

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le 100 sentenze più significative del Foro italiano 2018
Titolo Le 100 sentenze più significative del Foro italiano 2018
Editore La Tribuna
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 704
Pubblicazione 05/2019
Numero edizione 2
ISBN 9788829100316
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Giurisprudenza creativa? Giudice-legislatore? Qualunque opinione si nutra rispetto a questi interrogativi e alle impostazioni ch'essi riassumono, è certo che in uno scenario da "diritto liquido" (qualcuno ha parlato, addirittura, di "post-diritto"), il ruolo della giurisprudenza nella conformazione delle regole che governano il vivere sociale è cresciuto in maniera esponenziale. La centralità della funzione giudiziale, un tempo orgogliosa prerogativa del common law, emerge per chiari segni anche nel nostro sistema giuridico, sia pure con connotazioni assolutamente autoctone. Di questi (e altri) sviluppi il Foro italiano fa, da un secolo e mezzo, una cernita tempestiva quanto approfondita, rendendo testimonianza di un'esperienza in atto, che tende a dipanarsi sequenzialmente ma non disdegna, talvolta, sussulti e strappi, com'è tipico di un organismo vivo e reattivo. Per la seconda volta, il libro racconta, per sentenze e relativi commenti, la storia giuridica di un anno: il 2018, particolarmente ricco di novità, quand'anche controverse. Perché non vada dispersa la memoria di com'era, giusto ieri, lo ius quo utimur.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.