Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La finanza territoriale. Rapporto 2014

Consulta il prodotto

sconto
5%
La finanza territoriale. Rapporto 2014
Titolo La finanza territoriale. Rapporto 2014
Collana Università-Economia, 278
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 366
Pubblicazione 11/2014
ISBN 9788891710840
 
27,00 25,65
 
Risparmi: €  1,35 (sconto 5%)

 
Il Rapporto 2014 sulla Finanza territoriale, giunto alla sua decima edizione, documenta la metamorfosi subita nel nostro Paese dalla finanza pubblica territoriale. La logica emergenziale che ha contraddistinto i provvedimenti di contenimento della spesa pubblica ha finito per comprimere gli spazi di autonomia decisionale di Regioni e Comuni. Gli Enti locali sono stati chiamati a dare un importante contributo alle politiche di aggiustamento fiscale imposte dal rispetto dei parametri di "virtuosità" europei, contributo che si è tradotto in un aggravio della pressione tributaria locale e in una riduzione della spesa per investimenti. Il principio di coordinamento della finanza pubblica non risparmia neppure le Regioni impegnate ad affrontare la transizione al nuovo sistema di armonizzazione contabile e a razionalizzare la spesa del comparto sanitario. È quanto emerge soprattutto nella prima parte del Rapporto, che presenta un'analisi degli indicatori congiunturali delle politiche di finanza pubblica territoriale del nostro Paese. La seconda parte presenta un approfondimento monografico dedicato all'attuale processo di riforma delle città metropolitane italiane con focus tematici di tipo economico, finanziario, istituzionale e territoriale. Infine, la terza parte del Rapporto è dedicata allo stato di attuazione del Fiscal Compact in alcuni Paesi europei.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.