Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La filiera delle piante officinali

Consulta il prodotto

sconto
5%
La filiera delle piante officinali
Titolo La filiera delle piante officinali
Collana Nutrizione, alimen. scienz. gastronomiche
Editore Universitalia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 323
Pubblicazione 09/2014
ISBN 9788865075203
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
L'idea di un Tavolo di filiera delle piante officinali è nata dall'esigenza di un "censimento" per conoscere la diffusione e il peso economico di queste colture, definite, a torto o a ragione "minor crops". L'uso delle piante in Italia ha una tradizione millenaria. La sua collocazione centro-mediterranea e di conseguenza la varietà di ambienti presenti, la vicinanza con il continente africano, la presenza di grandi e piccole isole, la storia geologica, biogeografica del territorio hanno fatto sì che nel nostro Paese si verificassero le condizioni necessarie ad ospitare un grande numero di specie animali e vegetali. Il nostro patrimonio di biodiversità è tra i più significativi: in Italia sono presenti oltre 1/3 delle specie animali e quasi il 50% della flora europea su una superficie di circa 1/30 di quella del continente. Questa ricchezza ha trovato corrispondenza in un uso pressoché ubiquitario delle piante officinali, infatti oggi trovano impiego come alimenti, in particolare integratori alimentari, come prodotti quali farmaci, cosmetici o dispositivi medici, mangimi per animali o prodotti per la casa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.