Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kouyaku Kojiki. Il mito delle origini del Giappone riveduto e corretto

Consulta il prodotto

sconto
5%
Kouyaku Kojiki. Il mito delle origini del Giappone riveduto e corretto
Titolo Kouyaku Kojiki. Il mito delle origini del Giappone riveduto e corretto
Autore
Traduttore
Editore Giunti Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9791223278994
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)
Prossima pubblicazione, disponibile dal 21-10-2025

 
All'alba dei tempi, quando il cielo e la terra iniziano a separarsi, le prime divinità vengono alla luce nell'Alto Piano Celeste. I loro nomi sono solitari, silenziosi, potentissimi: Ame-no-Minakanushi-no-Kami, Taka-mi-musubi-no-Kami, Kami-musubi-no-Kami... ma essi sono muti. E immobili: non fanno guerre, non si sposano, non parlano. Ma poi, dal niente, ecco! Altri dèi, a coppie, iniziarono a nascere: e queste coppie, a differenza delle altre, non hanno nessunissima intenzione di nascondersi. Anzi. Vogliono restare sulla scena, collaborare, costruire il mondo, che è ancora, d'altronde, una gigantesca pappa cosmica, un immane blob galleggiante. E così, agiscono: e «fanno letteralmente figli, isole, montagne, dèi, vulcani e problemi». Questo è il principio del Kojiki, “Cronaca di antichi eventi”, uno dei primi testi giapponesi a noi pervenuti, presumibilmente completato nel 712 d.C. In stile Machida: perché questa raccolta di leggende, tradizioni orali, poesie, genealogie e resoconti storici che ripercorre le vicende di divinità e re tra mitologia e fatti realmente accaduti, non segue la versione canonica. La mitologia nipponica ripercorsa da Kou Machida ci catapulta nel mezzo di guerre, eroi, lotte dinastiche tra re e divinità, con uno stile colloquiale, un ritmo rapido, esilarante e coinvolgente, e spunti comici che la fanno assomigliare a un manga. Una versione “riveduta e corretta” del Kojiki, più avvincente di un fantasy, che non mancherà di far innamorare gli appassionati di cultura giapponese: e non solo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.