Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Isonomia e le origini della filosofia

Consulta il prodotto

novità
sconto
5%
Isonomia e le origini della filosofia
Titolo Isonomia e le origini della filosofia
Autore
Traduttore
Editore Timeo (Palermo)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 238
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9791281227163
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
È possibile che la democrazia abbia una storia molto diversa da come ce l’hanno insegnata? Che i suoi valori fondanti siano ben diversi da quelli che crediamo dovrebbero appartenerle? E se questi valori fossero soltanto una versione edulcorata di un pensiero più antico, che non nasce in Grecia, ma sulle coste ioniche dell’Asia minore? È precisamente questa la realtà a cui Kojin Karatani, in un’opera di sorprendente accuratezza filosofica e ricchezza documentaria ci mette di fronte: la democrazia non è la «forma definitiva» della politica umana, ma la copia sbiadita di una forma di libertà più concreta: l’isonomia, l’uguaglianza di fronte alle leggi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.