Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

In difesa della sociologia. Saggi 1929-1936

Consulta il prodotto

sconto
5%
In difesa della sociologia. Saggi 1929-1936
Titolo In difesa della sociologia. Saggi 1929-1936
Autore
Curatori ,
Collana Denkstill. Teorie della conoscenza
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 408
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788855191883
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Questo libro raccoglie sei saggi scritti da Karl Mannheim tra il 1929 e il 1936. Sono testi importanti per capire lo sviluppo del pensiero del loro autore, il ruolo della sociologia in quegli anni fatidici tra le due guerre mondiali, la funzione culturale e pubblica che questa disciplina dovrebbe avere oggi. Questi temi vengono affrontati prima nell’ambiente complesso e travagliato della Repubblica di Weimar, poi, dopo l’esilio, in Inghilterra. Riflettere sulla sociologia significa però riflettere anche sulle trasformazioni sociali caratteristiche di tempi difficili e convulsi, nella convinzione che questa doppia riflessione possa portare a una presa di posizione consapevole, critica e all’altezza dei tempi. Per Mannheim, la conoscenza dei fenomeni sociali deve servire a costruire una società aperta e democratica, capace di realizzare quei princìpi illuministici di libertà ed eguaglianza di cui una sociologia critica deve farsi ancora oggi portatrice.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.