Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alle origini della statistica moderna. La scuola inglese di fine Ottocento

Consulta il prodotto

sconto
5%
Alle origini della statistica moderna. La scuola inglese di fine Ottocento
Titolo Alle origini della statistica moderna. La scuola inglese di fine Ottocento
Autore
Collana Metodologia delle scienze umane, 14
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 08/2006
ISBN 9788846473240
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
La statistica - come concezione della realtà, o come insieme di concetti e di strumenti per organizzarla e descriverla quantitativamente - è cosi diffusa che spesso non ci si accorge che si tratta di una costruzione socio-storica, un prodotto del pensiero umano. Questo libro tratta della costruzione storica di uno tra i più importanti concetti della statistica moderna: la nascita dell'idea di correlazione e dei relativi strumenti operativi nel periodo a cavallo fra '800 e '900 in Inghilterra, collegato ai precedenti tentativi di introdurre la quantificazione nelle scienze sociali in Gran Bretagna e sul continente, e in particolare alla scuola di Gottingen e ai lavori dei francesi sulla teoria della probabilità. Juan Ignacio Piovani è Ordinario di Metodologia alla Facoltà di Scienze umane dell'Universidad Nacional de La Plata e coordinatore del Master in Metodologia della ricerca sociale dell'Università di Bologna, sede di Buenos Aires, e dell'Universidad Nacional de Tres de Febrero - Buenos Aires.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.