Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I liberi muratori. Storia mondiale della massoneria

Consulta il prodotto

sconto
5%
I liberi muratori. Storia mondiale della massoneria
Titolo I liberi muratori. Storia mondiale della massoneria
Autore
Traduttore
Collana Economica Laterza, 1048
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 520
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9788858153864
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Fondata a Londra nel 1717, la Massoneria mostrò immediatamente la propria influenza pervasiva, tanto da diffondersi in tutto il mondo in solo due decenni. Così, se con George Washington divenne il credo della nuova nazione americana, furono le reti massoniche a tenere insieme l’Impero britannico. Se con Napoleone divenne uno strumento dell’autoritarismo, con la Restaurazione funzionò da copertura per le cospirazioni rivoluzionarie del Risorgimento. Ai rituali e alle formule di affiliazione della Massoneria si ispirarono, fino a copiarli, tanto i mormoni quanto la mafia siciliana. La Chiesa cattolica ne ha temuto l’influenza al punto di scomunicare gli aderenti già dal 1738 e la temettero anche Hitler, Franco e Mussolini che considerarono le logge uno strumento di diffusione del pacifismo e del giudaismo internazionale. In questo libro, John Dickie ricostruisce con una prosa avvincente il lato oscuro della modernità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.