Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ancora una filosofia della storia per l'educazione. Contributo a molti contributi del secolo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Ancora una filosofia della storia per l'educazione. Contributo a molti contributi del secolo
Titolo Ancora una filosofia della storia per l'educazione. Contributo a molti contributi del secolo
Autore
Introduzione ,
Traduttore
Collana Biblioteca/estetica e culture visuali, 23
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 154
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788855191159
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Se la storiografia contemporanea ha evidenziato il primato di Johann Gottfried Herder nella fondazione di una identità di nazione e di popolo in senso etnico-naturalistico, meno noto è certo il suo ruolo di padre fondatore di una idea di storia culturale capace di valorizzare gli aspetti antropologico-etnografici, linguistici, religiosi, artistico-culturali che concorrono alla Bildung dell'umanità. Violento pamphlet contro la concezione illuministica della storia, commisurata a un ideale sovrastorico, universalistico e cosmopolitico di ragione, "Ancora una filosofia della storia per l'educazione dell'umanità" è il primo manifesto di una nuova visione storica che percorre l'intera ricerca herderiana. Innanzi a essa si dispiegano l'intreccio e lo sviluppo del carattere delle civiltà, nell'irriducibile individualità della lingua, dei costumi, della religione e dell'arte. L'autentica comprensione storica è così chiamata al compito di far rivivere, con la forza del sentimento oltre che dell'intelletto, tutti i momenti di sviluppo della umana società nel suo singolare radicamento sensibile-naturale e nelle sue molteplici espressioni linguistico-culturali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.