Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

E se le rane richiedessero un re?

Consulta il prodotto

sconto
5%
E se le rane richiedessero un re?
Titolo E se le rane richiedessero un re?
Autore
Curatore
Collana Filosofie, 366
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 04/2015
ISBN 9788857527918
 
8,00 7,60
 
Risparmi: €  0,40 (sconto 5%)

 
Jan Spurk esamina l'attualità del testo "Le rane che chiedono un re" di Sartre (1958). Per Spurk noi stiamo vivendo la fine di un'epoca e dobbiamo inventarci l'avvenire. Sebbene il testo di Sartre, scritto poco prima del referendum sulla Costituzione della V Repubblica, non descriva esattamente una realtà comparabile alla nostra, tuttavia Spurk riesce a offrire una panoramica della situazione critica contemporanea, che ci appare come una radicalizzazione della situazione descritta da Sartre: lo scacco del sistema politico, la personalizzazione, la serialità come caratteristica specifica dell'industria culturale, l'incapacità dello "spazio pubblico" di generare del pubblico. La dialettica tra spazio pubblico e privatizzazione dei bisogni e degli impulsi sono altri aspetti importanti analizzati nel testo e l'immagine della "palude che si dissecca" mette in rilievo una crisi che coinvolge a pieno il mondo d'oggi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.