Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Osa pensare. Venti concetti per capire criticamente e apprezzare la modernità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Osa pensare. Venti concetti per capire criticamente e apprezzare la modernità
Titolo Osa pensare. Venti concetti per capire criticamente e apprezzare la modernità
Autore
Collana Scienza e filosofia
Editore Mondadori Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XVI-262
Pubblicazione 12/2013
ISBN 9788861843004
 
18,90 17,96
 
Risparmi: €  0,94 (sconto 5%)

 
Dal nucleare agli ogm, dalle staminali alla legge elettorale, dai test di ingresso all'università alle leggi sull'immigrazione o sulle droghe, in Italia si dibatte e si legifera in chiave quasi solo ideologica. Eppure la storia e i modi in cui si decide in altri paesi dimostrano la possibilità di scelte migliori nell'interesse delle persone e della società usando strumenti più razionali e critici. In questo libro il filosofo, psicologo, sociologo e politologo James Flynn illustra perché e come, per capire e apprezzare i vantaggi e i benefici del mondo moderno, è necessario saper usare la logica; insieme al criterio di falsificabilità, aver chiaro come si costruisce un campione, cosa sono un gruppo di controllo, una percentuale, una proporzione, una correlazione, l'effetto placebo e il QI. E anche come funziona il mercato, come evitare la fallacia naturalistica, e gli abbagli cognitivi che son dietro le varie forme di relativismo (culturale, epistemologico e storico) e antirealismo. Il pensiero critico, per Flynn, non usa mai argomenti che fanno appello alla natura (come dire che qualcosa non va bene o è pericoloso perché innaturale, o viceversa) o a un intervento soprannaturale (il disegno intelligente per spiegare l'evoluzione).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.