Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Destino e filosofia. Un viaggio tra le grandi domande della vita

Consulta il prodotto

sconto
5%
Destino e filosofia. Un viaggio tra le grandi domande della vita
Titolo Destino e filosofia. Un viaggio tra le grandi domande della vita
Autore
Collana Scienza e filosofia
Editore Mondadori Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine VIII-216
Pubblicazione 09/2015
ISBN 9788861844025
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Scopo di questo libro è insegnare a mettere in discussione le proprie convinzioni, e di permettere così al lettore, una volta che abbia appreso a pensare con la propria testa, di assumere il controllo della propria vita. Comprendere l'etica cura dalla tentazione di ricercare un'autorità superiore che ci dica che cosa è giusto e che cosa sbagliato. Capire la scienza ci protegge da un'intera legione di infondate astrusità, dall'astrologia, o il triangolo delle Bermuda, al mito delle persone che piegano i cucchiai con la sola forza del mente. Interrogarsi sulla natura dell'esperienza religiosa ci risparmia concezioni della divinità ingenue e puerili. Questo libro provocatorio, che aspira a cambiare la vita del lettore, affronta le grandi domande della vita. Esiste il libero arbitrio? È possibile una società giusta? Gli ideali umani, una volta messi in pratica, sono davvero destinati a produrre una società disumana? Che cosa significa "essere umani"? Ciò che vedo esiste o è un inganno dei miei sensi? E la scienza descrive una realtà indipendente dalla mente? Ma soprattutto: Io, chi sono? James Flynn esamina le risposte che pensatori di ogni epoca - dai filosofi classici, agli psicologi e ai neuroscienziati contemporanei - hanno dato a queste grandi domande, ma lascia al lettore il compito finale di scegliere la risposta che meglio si adatta a quello che si è.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.