Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La scienza di Minecraft. Cosa c'è dietro i blocchi, le miniere, i biomi e molto altro ancora?

Consulta il prodotto

sconto
5%
La scienza di Minecraft. Cosa c'è dietro i blocchi, le miniere, i biomi e molto altro ancora?
Titolo La scienza di Minecraft. Cosa c'è dietro i blocchi, le miniere, i biomi e molto altro ancora?
Autore
Collana Apogeo Saggi
Editore Apogeo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9788850337309
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Minecraft è tra i videogiochi più famosi di tutti i tempi. Fin dal suo lancio, l'innovativo mix di scoperta, costruzione creativa, grafica straordinariamente semplice ha fatto sì che giocatori grandi e piccoli tornassero costantemente a esplorare, sopravvivere e creare. Ancora oggi, un decennio dopo la sua uscita, ci sono più di 126 milioni di utenti attivi che lo abitano e vivono con passione. Questo libro esplora alcuni degli argomenti più popolari di Minecraft, tra cui le risorse, l'estrazione mineraria, la costruzione, l'artigianato, i biomi, le armi e le armature. Il libro spiega come funzionerebbero nella vita reale le famose meccaniche di costruzione del gioco, quali sono le caratteristiche che le risorse naturali condividono (o non condividono) con le loro controparti terrestri e cosa c'è di misterioso nelle dimensioni alternative dell'Oltretomba e della Fine. Per i fan della modalità creativa o di sopravvivenza, una lettura che racconta le realtà scientifiche che stanno dietro a questo iconico gioco.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.